Cos'è il softair?


La storia, le informazioni,le nozioni base e le infinite declinazioni del soft vengono spiegate già da Wikipedia; quello che intendiamo fare qui è descrivere veramente cosa significhi essere un softgunner e trascorrere una mattina sul campo.

La sveglia suona presto così da recarsi al luogo di ritrovo puntuali per una colazione, dividersi tra le auto e partire alla volta del campo. Il più delle volte alle 8:30 bisogna essere già pronti al gioco, dopo aver scambiato qualche parola con le altre squadre (rivali ed amici allo stesso tempo anche in campo).

Si inizia. Inizia ciò per cui si è aspettato una settimana. È vero, ci spariamo pallini di plastica, ma per noi non è solo questo: lo stress accumulato da studio, lavoro e problemi della vita si dissolve sotto il rumore dei pallini che rimbalzano, della voce dei tuoi compagni in radio che in tutt'uno con te formano una squadra. 

La giocata è finita, nessuno ha perso, tutti hanno vinto sia in onestà, dichiarandosi colpiti all'impatto di un pallino sul proprio corpo, che in amicizia: abbiamo trascorso una piacevole mattinata con un gruppo di amici. Possiamo toglierci il setup indossato e l'attrezzatura usata, non sinonimo di esaltazione come potrebbe apparire ad occhi estranei alla realtà, bensì frutto di una passione che ciascuno segue con umiltà, curando al meglio ogni pezzo senza mai il pensiero di emulare un vero soldato.

Sono le 13, è ora di andare a casa soddisfatti e con la voglia di ritornare sul campo dopo un'altra lunga settimana.